Microsoft 365 Copilot ora include Claude
- stefanopoletti10
- 19 nov
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 18 novembre 2025, Microsoft ha annunciato l’integrazione dei modelli Claude Sonnet 4.5, Haiku 4.5 e Opus 4.1 di Anthropic in Copilot e Copilot Studio, affiancandoli ai modelli OpenAI (GPT-4 e successivi).
Questa scelta segna un passaggio strategico verso un ecosistema multi-modello, che offre agli utenti maggiore flessibilità e possibilità di personalizzazione.
Perché questa novità è importante?
Non è un “abbandono” di ChatGPT: i modelli OpenAI restano disponibili e continueranno a essere usati come default.
Claude si aggiunge come opzione per scenari complessi, come analisi strategiche, workflow agentici e documentazione tecnica.
Gli utenti possono scegliere il modello più adatto tramite menu a tendina in Copilot Studio, senza cambiare piattaforma.
Differenze tra GPT e Claude in Copilot
Caratteristica | GPT (OpenAI) | Claude (Anthropic) |
Punti di forza | Creatività, versatilità, multimodalità (testo, immagini, audio), ottimo per brainstorming e contenuti marketing | Ragionamento profondo, analisi di testi lunghi (fino a 75.000 parole), focus su sicurezza e coerenza |
Limiti | Può generare risposte meno controllate in contesti normativi complessi | Meno orientato alla creatività pura, più “rigido” nello stile |
Casi d’uso ideali | Email marketing, social media, contenuti creativi, automazione flussi | Digital Assessment, revisione contratti, corsi AI, documentazione tecnica |
Impatto su sicurezza e privacy
Microsoft garantisce che:
I dati aziendali restano nel perimetro Microsoft 365: Copilot utilizza Microsoft Graph e non invia i tuoi contenuti ai provider per addestrare i modelli.
Claude, come GPT, è integrato tramite Azure AI con controlli enterprise:
Conformità a GDPR, ISO e policy Microsoft.
Crittografia in transito e a riposo, MFA e gestione identità.
I modelli Anthropic sono soggetti ai loro Termini di Servizio, ma l’orchestrazione avviene in ambienti sicuri Microsoft.
Come scegliere il modello giusto per i tuoi progetti
Digital Assessment: Claude è ideale per analisi complesse e report dettagliati.
Corsi AI e formazione: GPT è perfetto per contenuti creativi e interattivi.
Workflow aziendali: Claude per processi strutturati e compliance; GPT per automazioni flessibili e comunicazione.
Marketing e social: GPT eccelle nella generazione di testi accattivanti e campagne multicanale.
L’integrazione di Claude in Copilot non è una sostituzione, ma un ampliamento delle possibilità. Ora puoi scegliere tra modelli diversi in base alle esigenze: creatività, analisi, compliance o produttività. La sicurezza dei dati resta invariata, grazie alle policy Microsoft e alle integrazioni Azure.








Commenti