
Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente, ma la specie che risponde meglio al cambiamento.
Charles Darwin
Sembra sempre impossibile, fino a quando non viene fatto
Nelson Mandela

Intelligenza Artificiale e Customer Journey Map
Scopri le opportunità dell'AI per gestire in modo efficace e automatizzato le diverse fasi della customer journey, grazie alla capacità di analizzare grandi quantità di dati, segmentare i clienti, personalizzare le interazioni e prevedere comportamenti e bisogni futuri.
In un contesto di mercato sempre più competitivo e orientato alla centralità del cliente, le aziende che offrono prodotti o servizi devono essere in grado di comprendere, anticipare e soddisfare i bisogni dei propri clienti lungo tutte le fasi del loro percorso di relazione con l’azienda. La Customer Journey Map rappresenta uno strumento strategico per visualizzare e analizzare l’esperienza del cliente, dall’interesse iniziale fino al post-vendita.
L’intelligenza artificiale (IA) offre oggi nuove opportunità per gestire in modo efficace e automatizzato le diverse fasi della customer journey, grazie alla capacità di analizzare grandi quantità di dati, segmentare i clienti, personalizzare le interazioni e prevedere comportamenti e bisogni futuri.
Questo corso nasce per rispondere all’esigenza di formare figure aziendali che operano nel marketing, nelle vendite, nell’assistenza clienti e nella gestione dei canali commerciali, fornendo loro competenze pratiche per utilizzare l’IA nella progettazione e gestione della customer journey map.
Obiettivi formativi:
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze per:
- Comprendere il concetto di customer journey map e il suo valore strategico
- Utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per analizzare e segmentare i clienti
- Personalizzare l’esperienza del cliente in base a dati comportamentali e preferenze
- Automatizzare le interazioni e i flussi di comunicazione con i clienti
- Monitorare e ottimizzare le performance delle diverse fasi della customer journey
- Applicare l’IA per migliorare la fidelizzazione, la soddisfazione e il valore del cliente
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso prevede sia la continua alternanza tra momenti di presentazione tecnica da parte del docente di alcune tematiche o di alcuni strumenti e la successiva dimostrazione pratica di quanto appena presentato, sia la proposta di attività di laboratorio concreto. E’ infatti indispensabile che alla fine di ogni singola lezione i partecipanti abbiano acquisito (capito, ma anche metabolizzato) conoscenze e competenze immediatamente spendibili all’interno della propria realtà.
Per questo motivo ai corsisti viene proposto e suggerito di partecipare dotati del proprio computer portatile oppure di un tablet, qualora non vi fosse la possibilità di sedersi davanti ad una scrivania con un pc.
elementi caratterizzanti
Destinatari
- Addetti e responsabili marketing
- Commerciali e venditori
- Agenti e rivenditori
- Customer care e assistenza clienti
- Figure coinvolte nella gestione della relazione con il cliente
contenuti
Introduzione alla Customer Journey Map e all’Intelligenza Artificiale
- Cos’è la customer journey map e perché è importante
- Panoramica sull’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel marketing
- Esempi di customer journey map digitali e data-driven
Analisi dei dati e segmentazione dei clienti con l’IA
- Raccolta e analisi dei dati comportamentali
- Segmentazione automatica dei clienti
- Identificazione di pattern e cluster di comportamento
Personalizzazione dell’esperienza cliente
- Sistemi di raccomandazione e contenuti dinamici
- Email marketing personalizzato con IA
- Chatbot intelligenti e assistenti virtuali
Automazione dei flussi di comunicazione e marketing
- Marketing automation e lead nurturing
- Trigger automatici e workflow intelligenti
- Integrazione con CRM e piattaforme digitali
Monitoraggio e ottimizzazione della customer journey
- KPI e metriche di performance
- Analisi predittiva e suggerimenti automatici
- A/B testing e miglioramento continuo
Applicazioni pratiche e casi aziendali
- Studio di casi reali
- Simulazioni e laboratori pratici
- Progettazione di una customer journey map con strumenti IA
durata
Questo modulo formativo può essere proposto e venduto autonomamente, oppure inserito all’interno di un più ampio e strutturato percorso didattico. Da qui la possibilità di trattare questi argomenti e di trasmettere queste competenze sia in moduli formativi autonomi, singolarmente fruibili, sia all’interno di corsi di formazione più strutturati, che contemplano anche altri argomenti. Si tratta di temi e competenze che possono essere affrontati in modo più o meno approfondito, anche in funzione del numero di ore o giornate che possono essere dedicate a simili aspetti.
il corso raccontato per immagini



