top of page
pnrr digitalizzazione transizione digitale

PROPOSTE DI DOCENZA E IDEE PER I VOSTRI CORSI E PER ALCUNI MODULI FORMATIVI
PROGETTATI E IDEATI SU PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
Digitalizzazione, Innovazione, Trasformazione digitale: ecco le mie proposte come docente con proposte di contenuti per Imprese innovative che hanno bisogno di Competenze digitali su Industria 4.0, Intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT), Cloud computing, Big data per la formazione professionale dei propri collaboratori

PNRR, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE: CORSI E PROPOSTE DI DOCENZA

Data l'importanza strategica della digitalizzazione, dell'innovazione e della transizione digitale, ho ritenuto potesse essere utile raccogliere qui alcune testimonianze ed alcune proposte di docenza sulle tematiche cruciali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della rivoluzione digitale in corso.

 

L'intento è quello di supportare le agenzie formative impegnate a progettare corsi, individuare tematiche e programmare i contenuti da trattare all'interno di percorsi didattici che mirano a fornire conoscenze e competenze essenziali per navigare nel panorama in rapida evoluzione della modernizzazione e della resilienza economica.

Il mio intento è quello di offrire un approccio completo per aiutare a comprendere le sfide e le opportunità offerte dal PNRR e dalla digitalizzazione. Grazie all'esperienza maturata in oltre venti anni di consulenza e docenza, mi permetto di proporre delle strategie e di condividere alcune best practice per massimizzare il potenziale di ogni organizzazione all'interno di questo contesto in continua trasformazione.

Esplora il mio catalogo di corsi e risorse, econdividi con me il tuo intento di plasmare il futuro di imprese e comunità, guidati dalla visione di una società più resilientemente connessa e sostenibile.

NEWS E TESTIMONIANZE

Moduli formativi proposti: le mie proposte di docenza su pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), digitalizzazione e innovazione

L'Intelligenza Artificiale nel lavoro di tutti i giorni

Come possiamo usare l'AI (o l'IA.. all'italiana) nel lavoro di tutti i giorni per sbrigare meglio e in minor tempo le attività quotidiane al lavoro, in azienda e in ufficio

Digital customer experience

App e Tool per gestire la Customer Journey Map. Dall’analisi dei Touch Point all’Experience Map; l’interazione con i clienti prima, durante e dopo la vendita: come generare massimo valore sia per il cliente che per l’azienda che produce un bene o eroga un servizio.

Corso - La Digital Transformation

La trasformazione digitale: le tecnologie, le persone ed i nuovi modelli di business. L'azienda si reinventa, trasformando modelli e strategie.

Corso - Mobile Worker e processi aziendali smart

L'ufficio mobile e il telelavoro, la delocalizzazione dei processi, il cloud e il lavoro collaborativo. Come passare dall'atomo al bit.

Digitale e Sostenibilità: un nuovo paradigma per le organizzazioni

Le opportunità e gli impatti delle nuove tecnologie digitali su Agenda2030 e sullo Sviluppo Sostenibile

Corso di Lead Generation & Lead Nuturing

Metodologie e strumenti digitali per ampliare il parco clienti, per acquisirne di nuovi, per destare la curiosità di nuove persone interessate ai miei prodotti o bisognose dei miei servizi

Corso - L'informazione diventa conoscenza condivisa

Dalla "Ruota di Deming" alla Qualità Totale: come il digitale aiuta a presidiare meglio le responsabilità operative e il "chi fa cosa". L'importanza di pianificare, gestire e verificare i risultati, così da trarne indicazioni per il miglioramento continuo e permanente.

La trasformazione digitale nella relazione con il cliente

Cos’è Digital Transformation e perché impatta in modo significativo sulla relazione con i clienti? Come cambia il modo di relazionarsi con i clienti (storici, nuovi e potenziali) e di supportarli nel fornire risposte ai loro bisogni, prima, dopo e durante l’erogazione di un servizio o la vendita di un prodotto?

Corso - Open Leadership e Shared Management

Strumenti digitali a supporto della creatività, del brain storming e della progettazione condivisa, eliminando i vincoli di spazio e di tempo, pur garantendo "manualità" e immediatezza.

Corso - Design Thinking per l'innovazione digitale

Approccio alternativo all’innovazione che integra capacità analitiche con attitudini creative, per consentire all'azienda di domani di muovere concreti passi già oggi verso l'ineluttabile strada della trasformazione digitale.

ContaTTI

Via del Mercato 35 - 38089 Storo (TN) 

​​Mob: 339.1073483 - Tel: 0465.297167 - Fax: 0465.297168

​info@stefanopoletti.it

Grazie per avermi contattato

  • whatsapp_stefano_poletti
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • telegram
  • google my business
  • CHANGE MANAGEMENT

  • CONSULENZA, SUPPORTO, FORMAZIONE

  • COMUNICAZIONE DIGITALE

  • GESTIONE LEAN DEI PROCESSI

  • AZIENDA SMART

Poletti Stefano Ditta Individuale

Via del Mercato 20 - 38089 Storo (TN) ​​

P. IVA: 02200420228 - C.F.: PLTSFN74R24H612K

PRIVACY POLICY | COOKIE | TERMINI D’USO | ANTI-SPAM POLICY

bottom of page